Last name:

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2005

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU


La VOCE ANNO XXII N°9

maggio 2020

PAGINA 3         - 15

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
segue da pag.14: omaggio al presidente kim il sung (2). l’ex-presidente degli stati uniti jimmy carter, che portò a kim il sung una rara piastra ornamentale in rame, disse: “mi permetto di affermare che il presidente kim il sung è il sole del destino dell’umanità, più grande del sole stesso e di tutti i fondatori di stato del mondo intero.”. kanemaru shin, ex-vice premier e membro della camera dei deputati del giappone, donò al presidente kim il sung una bambola che indossava i vestiti tradizionali giapponesi, e disse: “per favore, credetemi quando dico in tutta sincerità che ritengo il presidente kim il sung un grande politico e che sosterrò sempre la corea. a dir la verità, egli mi ha del tutto affascinato.”. ciò che più sorprende è che figure provenienti da tutti gli strati sociali e da numerosi paesi del mondo continuino ad offrire doni al presidente kim il sung ed al caro leader kim jong il anche dopo la loro morte. *** nuovi scenari nella rpdc. i nuovi scenari nella rpdc stanno attirando l’attenzione della comunità internazionale. la città della montagna ideale. il nuovo panorama della città di samjiyon, situata nella corea settentrionale, ai piedi del monte paektu, è a dir poco spettacolare. il distretto abitativo, composto da diverse centinaia di condomìni, si differenzia chiaramente da quello dei servizi commerciali e dagli altri quartieri, e quest’ultimi, assieme al villaggio sportivo all’interno del quale ci sono diversi impianti sportivi, piste sciistiche e fabbriche per la produzione industriale locale, sono perfettamente coniugati dal punto di vista artistico tali da essere un fantastico esempio di architettura moderna. le foreste ed i parchi hanno le stesse caratteristiche degli altopiani settentrionali. quando la si osserva da una piattaforma di osservazione o da un aereo, la città sembra presa da uno scenario fantascientifico. mentre stava dando delle direttive direttamente sul sito di costruzione di quella che allora era la regione di samjiyon nell’ottobre del 2019, il supremo leader kim jong un disse: “nessuno avrebbe pensato che in giorni così avversi avremmo edificato una città così bella da essere invidiata in tutto il mondo; la costruzione di questa provincia è un progetto straordinario che, ancora una volta, ha dimostrato la vivacità della nostra linea, quella dell’autosufficienza, e che nulla è impossibile quando ci uniamo fermamente come una persona sola e crediamo nella nostra forza”. i fuochi d’artificio lanciati ad inizio dicembre dell’anno scorso per celebrare l’inaugurazione della città hanno reso ben chiara, nella mente degli spettatori, l’immagine del brillante futuro della rpdc, che avanza impetuosa grazie alla forza dell’autosufficienza ed al potenziale della sua economia autosufficiente. grandi serre per la coltivazione di ortaggi e vivai moderni. anche la regione di jungphyong, situata nella parte nord-orientale della rpdc, presenta nuovi paesaggi. in meno di un anno sono stati costruiti più 320 serre, tre vivai, centinaia di complessi abitativi ed altri edifici pubblici quali scuole, asili, ospedali ed altre strutture sanitarie in un’area di 200 ettari, che non era mai stata arata fino ad allora. la vista panoramica della serra per la coltivazione di ortaggi, che si estende per decine di ettari, fornita di strutture e tecnologie prodotte domesticamente e impostate su basi di stampo scientifico ed industriale, ed il vivaio, che è in grado di produrre decine di milioni di germogli all’anno, rende nella mente delle persone l’immagine che molte altre serre per la coltivazione degli ortaggi e molti altri vivai verranno costruiti nella rpdc. mentre stava dando istruzioni sul sito di costruzione della serra per la coltivazione di ortaggi e del vivaio di jungphyong nell’ottobre del 2019, kim jong un disse, con un sorriso brillante, che ciò era esattamente quello che lui definiva “costruire qualcosa di nuovo dal nulla”. terra promessa nella regione di yangdok. la sorgente termale situata al centro dell’area montuosa della rpdc è un caratteristico centro per trattamenti medici e per attività sportive e culturali. il panorama, che sembra un dipinto, ricopre un’area di 1,66 milioni di metri quadrati ed ha bagni termali al chiuso che ricordano un mondo fatato, bagni termali all’aperto, piste sciistiche, maneggi, alberghi, sanatori, centri per attività sportive e culturali, strutture per i servizi pubblici e complessi abitativi bassi a più piani che sembrano ville. il resort, pieno di persone che si godono una vita felice e ricca d’emozioni, appare bellissimo di giorno ed è ancora più spettacolare di notte. il resort, costruito ed operante nel rispetto della natura e dell’ambiente e che dà sostegno ai sentimenti coreani tradizionali, mostra un nuovo stile architettonico coreano. i bagni termali ivi presenti sono riconosciuti come i migliori in corea grazie alla ricca presenza di zolfo, ad una modesta quantità di radon, a grandi volumi di acqua termale ed alle alte qualità mediche e terapeutiche. il resort raggiunge gli standard globali in termini di turismo nei centri benessere. kim jong un, che ha partecipato alla cerimonia d’inaugurazione del resort il 7 dicembre 2019, ha espresso soddisfazione, affermando: “ abbiamo ora aperto un nuovo campo per una vita culturale ricca di emozioni; un altro progetto del partito del lavoro di corea per far sì che le persone possano godersi a pieno il progresso socialista è stato portato a termine.” traduzioni a cura di andrea tarca. omaggio al presidente kim il sung (3). kfaitalia / 3 ore ago. terminiamo la pubblicazione di una serie di articoli sul presidente kim il sung, giuntici dall’ambasciata della rpd di corea, per il 108° anniversario della sua nascita, e in occasione dell’8° anniversario dello scritto del compagno kim jong un il grande kim il sung è il dirigente eterno del nostro partito e del nostro popolo. destini diversi. che ne sarà degli esseri umani nei vari sistemi sociali? lo vedremo attraverso i destini di due persone. peterson negli usa. l’anno scorso, comparve un articolo sul new york times che parlava di un uomo il quale, aggirandosi su una tre ruote per una strada del wisconsin, sparò a un uomo uccidendolo. l’assassino si chiamava william peterson, 52 anni. perché, dunque, aveva ucciso proprio quell’uomo d’affari? operaio specializzato, egli aveva lavorato nell’azienda dell’uomo per più di 30 anni, apportando un tangibile contributo a farle fruttare parecchi profitti. l’anno scorso il ceo dell’azienda lo convocò per incaricarlo di finire un progetto entro una settimana assieme a sette od otto colleghi. peterson propose di iniziare il progetto dopo aver corretto i difetti del luogo di lavoro per quanto attiene alle cattive condizioni di lavoro e ai molti luoghi pericolosi. ascoltando peterson, il ceo gli disse rabbiosamente che lo avrebbe licenziato qualora avesse disobbedito. a quel tempo, un pesante fardello gravava sulle sue spalle: mettere da parte dei soldi per le medicine di sua moglie, costretta a letto, e per la figlia maggiore che stava studiando con impegno sperando di accedere a un liceo. non poté quindi fare altro che iniziare a lavorare con la sua squadra. due
giorni dopo si verificò un grave incidente sul posto di lavoro, che creò un gran caos e tutti gli altri impiegati rimasero uccisi sul posto. peterson scampò a malapena alla morte, ma perse tutte e due le gambe. non ricevette alcuna indennità, ma si assunse la responsabilità dell’intero incidente e così fu licenziato. ricevendo la notizia, sua moglie si ammalò di mente prima di esalare l’ultimo respiro due mesi dopo. sua figlia rinunciò al suo sogno e iniziò a cercare lavoro, ma anche lei morì per lo stress causato dai problemi economici. deciso a vendicarsi del presidente, peterson vendette tutte le proprietà di famiglia per comprarsi un’arma da fuoco. infine, sparò al presidente ubriaco mentre stava uscendo da un night club. durante il processo, disse: «io sono un assassino, ma il vero criminale non sono io, bensì gli imprenditori che pensano solo al denaro e la società americana, che mi hanno costretto ad agire in questo modo». kang sun yong nella rpdc. nata seconda di sette fratelli a osaka (giappone), nell’ottobre 1950, kang sun yong, insieme alla sua famiglia, fu rimpatriata nella rpdc, sua patria, nell’agosto 1960. in giappone suo padre lavorava in un negozio di ottica gestito da un giapponese, vivendo in miseria. ma nella sua patria egli trovò lavoro come vicepresidente di una cooperativa che produceva vetri ottici. i suoi fratelli e lei stessa hanno frequentato le elementari, le medie inferiori e superiori e poi l’università senza pagare alcuna tassa scolastica. oggi lei è il ceo dell’azienda rungna. suo padre ebbe a dire ai figli: «mi chiedo se sareste venuti su come siete ora, se fossimo rimasti in giappone. assolutamente impensabile, separati dal grembo del paterno leader kim il sung e della patria. ovunque siate e qualsiasi cosa facciate, dovete sempre ricordarvi la loro benevolenza e dedicarvi alla prosperità del paese». ricordando le parole di suo padre, ella, assieme a suo marito, ha dato una mano concreta non solo ai principali cantieri di costruzione ma anche ai soldati dell’epc. i suoi figli hanno studiato in università come la kim il sung e, dopo la laurea, sono stati assunti in settori importanti del paese. kang sun yong ha detto: «ogni volta che ripenso alla mia vita, mi sento felice. se non fosse stato per il riconoscente sistema socialista, mi chiedo cosa ne sarebbe stato di me». *** anche il viaggio in aereo è stato gratis. nella repubblica popolare democratica di corea la nascita di terzine e quadrigemini è vista come un evento di buon auspicio, un segno di fortuna per il paese, e il governo presta un’attenzione speciale alla loro cura, garantendo loro assistenza medica. questa realtà attira l’attenzione del mondo. circa 70 anni fa, dopo la liberazione del paese avvenuta il 15 agosto 1945 dall’occupazione militare giapponese (1905-1945), la prima terzina nacque in un giorno di luglio del 1947. ricevendo la notizia da un funzionario, kim il sung disse: «è un evento di buon auspicio; un vecchio detto dice che la nascita di più di un bambino è un segno di fortuna per il paese; che gran bene sarà, quando la neonata terzina crescerà tanto da diventare un pilastro del paese!». egli fece quindi sì che fossero loro forniti gli alimenti, i vestiti e le fasce per neonati necessarie per accudirle, e incaricò lo stato di assumersi la responsabilità e la sollecitudine speciali per le terzine e le rispettive madri. oggi le donne incinte di più di un bambino partoriscono all’ospedale di maternità di pyongyang, che gode di fama mondiale, godendo di ogni sorta di comodità e condizioni; le si fanno partorire nell’ospedale a prescindere dalla durata della gravidanza, dal luogo di residenza e dalla professione. qualora vivano in provincia, possono recarsi all’ospedale di maternità di pyongyang coi soli certificati di anamnesi emessi dagli ospedali locali. una donna incinta che viveva a nampo, sul mar occidentale di corea, giunse all’ospedale di maternità di pyongyang per una visita medica e il risultato fu che era incinta di una quadrigemina. dopo aver trascorso circa 50 giorni in ospedale, partorì i bambini con facilità, ma né lei né loro godevano di buona salute. nati all’ottavo mese, nessuno dei bambini pesava neanche la metà di un neonato normale. i quadrigemini furono dunque messi nell’incubatrice e la madre guarì con l’aiuto di alimenti nutrienti tra cui del miele selvatico che le fu fornito dallo stato. dopo circa 200 giorni passati in ospedale, dove hanno ricevuto il dovuto trattamento dai medici e dalle infermiere, furono dimessi in buona salute. se i servizi medici che hanno ricevuto per più di 200 giorni in ospedale fossero stati calcolati nei termini economici dei paesi capitalisti, dove le spese di consegna ammontano a 10.000$, la tassa giornaliera per il ricovero ammonta a 1.400$ per il neonato e un massimo di 1.200$ per la madre, questi le sarebbero costati una fortuna. ma la madre e i membri della sua famiglia non hanno saputo di alcuna somma da pagare per il trattamento medico che hanno ricevuto. questo è un tipico e vivido esempio del sistema sanitario gratuito di questo paese. in questo paese è in vigore un accurato sistema d’informazione; se una donna incinta di più di un bambino partorisce inaspettatamente o prima del previsto, le si invia immediatamente una équipe medica a casa o per portarla all’ospedale di maternità di pyongyang o per farla partorire sul posto in caso di emergenza. quando una donna, residente nella prefettura di kapsan, provincia del ryanggang, partorì una terzina, il governo inviò nella sua zona un aereo insieme a medici e infermiere dell’ospedale di maternità di pyongyang. la donna e i bambini furono portati all’ospedale in aereo sotto la supervisione dei medici e delle infermiere. grazie all’accurato trattamento medico essi, che non stavano bene, furono dimessi dall’ospedale in buona salute. neanche loro hanno saputo di quanto costasse il trattamento ricevuto, per non parlare delle spese per il volo. *** ..segue ./.
Segue da Pag.14: Omaggio al Presidente KIM IL SUNG (2)

L’ex-Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, che portò a Kim Il Sung una rara piastra ornamentale in rame, disse: “Mi permetto di affermare che il Presidente Kim Il Sung è il sole del destino dell’umanità, più grande del sole stesso e di tutti i fondatori di Stato del Mondo intero.”.

Kanemaru Shin, ex-vice Premier e membro della Camera dei Deputati del Giappone, donò al Presidente Kim Il Sung una bambola che indossava i vestiti tradizionali giapponesi, e disse: “Per favore, credetemi quando dico in tutta sincerità che ritengo il Presidente Kim Il Sung un grande politico e che sosterrò sempre la Corea. A dir la verità, egli mi ha del tutto affascinato.”.

Ciò che più sorprende è che figure provenienti da tutti gli strati sociali e da numerosi paesi del mondo continuino ad offrire doni al Presidente Kim Il Sung ed al Caro Leader Kim Jong Il anche dopo la loro morte.

***

Nuovi scenari nella RPDC



I nuovi scenari nella RPDC stanno attirando l’attenzione della comunità internazionale.

La città della Montagna Ideale

Il nuovo panorama della città di Samjiyon, situata nella Corea settentrionale, ai piedi del Monte Paektu, è a dir poco spettacolare.
Il distretto abitativo, composto da diverse centinaia di condomìni, si differenzia chiaramente da quello dei servizi commerciali e dagli altri quartieri, e quest’ultimi, assieme al villaggio sportivo all’interno del quale ci sono diversi impianti sportivi, piste sciistiche e fabbriche per la produzione industriale locale, sono perfettamente coniugati dal punto di vista artistico tali da essere un fantastico esempio di architettura moderna.
Le foreste ed i parchi hanno le stesse caratteristiche degli altopiani settentrionali. Quando la si osserva da una piattaforma di osservazione o da un aereo, la città sembra presa da uno scenario fantascientifico.
Mentre stava dando delle direttive direttamente sul sito di costruzione di quella che allora era la regione di Samjiyon nell’Ottobre del 2019, il Supremo Leader Kim Jong Un disse: “Nessuno avrebbe pensato che in giorni così avversi avremmo edificato una città così bella da essere invidiata in tutto il Mondo; la costruzione di questa provincia è un progetto straordinario che, ancora una volta, ha dimostrato la vivacità della nostra linea, quella dell’autosufficienza, e che nulla è impossibile quando ci uniamo fermamente come una persona sola e crediamo nella nostra forza”.
I fuochi d’artificio lanciati ad inizio Dicembre dell’anno scorso per celebrare l’inaugurazione della città hanno reso ben chiara, nella mente degli spettatori, l’immagine del brillante futuro della RPDC, che avanza impetuosa grazie alla forza dell’autosufficienza ed al potenziale della sua economia autosufficiente.

Grandi serre per la coltivazione di ortaggi e vivai moderni

Anche la regione di Jungphyong, situata nella parte nord-orientale della RPDC, presenta nuovi paesaggi. In meno di un anno sono stati costruiti più 320 serre, tre vivai, centinaia di complessi abitativi ed altri edifici pubblici quali scuole, asili, ospedali ed altre strutture sanitarie in un’area di 200 ettari, che non era mai stata arata fino ad allora.
La vista panoramica della serra per la coltivazione di ortaggi, che si estende per decine di ettari, fornita di strutture e tecnologie prodotte domesticamente e impostate su basi di stampo scientifico ed industriale, ed il vivaio, che è in grado di produrre decine di milioni di germogli all’anno, rende nella mente delle persone l’immagine che molte altre serre per la coltivazione degli ortaggi e molti altri vivai verranno costruiti nella RPDC.
Mentre stava dando istruzioni sul sito di costruzione della serra per la coltivazione di ortaggi e del vivaio di Jungphyong nell’ottobre del 2019, Kim Jong Un disse, con un sorriso brillante, che ciò era esattamente quello che lui definiva “costruire qualcosa di nuovo dal nulla”.

Terra Promessa nella regione di Yangdok

La sorgente termale situata al centro dell’area montuosa della RPDC è un caratteristico centro per trattamenti medici e per attività sportive e culturali.
Il panorama, che sembra un dipinto, ricopre un’area di 1,66 milioni di metri quadrati ed ha bagni termali al chiuso che ricordano un mondo fatato, bagni termali all’aperto, piste sciistiche, maneggi, alberghi, sanatori, centri per attività sportive e culturali, strutture per i servizi pubblici e complessi abitativi bassi a più piani che sembrano ville.
Il resort, pieno di persone che si godono una vita felice e ricca d’emozioni, appare bellissimo di giorno ed è ancora più spettacolare di notte.
Il resort, costruito ed operante nel rispetto della natura e dell’ambiente e che dà sostegno ai sentimenti Coreani tradizionali, mostra un nuovo stile architettonico Coreano.
I bagni termali ivi presenti sono riconosciuti come i migliori in Corea grazie alla ricca presenza di Zolfo, ad una modesta quantità di Radon, a grandi volumi di acqua termale ed alle alte qualità mediche e terapeutiche.
Il resort raggiunge gli standard globali in termini di turismo nei centri benessere.
Kim Jong Un, che ha partecipato alla cerimonia d’inaugurazione del resort il 7 dicembre 2019, ha espresso soddisfazione, affermando: “ Abbiamo ora aperto un nuovo campo per una vita culturale ricca di emozioni; un altro progetto del Partito del lavoro di Corea per far sì che le persone possano godersi a pieno il progresso socialista è stato portato a termine.”

Traduzioni a cura di Andrea Tarca


Omaggio al Presidente KIM IL SUNG (3)

kfaitalia / 3 ore ago

Terminiamo la pubblicazione di una serie di articoli sul Presidente Kim Il Sung, giuntici dall’ambasciata della RPD di Corea, per il 108° anniversario della sua nascita, e in occasione dell’8° anniversario dello scritto del compagno Kim Jong Un Il grande Kim Il Sung è il dirigente eterno del nostro Partito e del nostro popolo.

 

Destini diversi

 

Che ne sarà degli esseri umani nei vari sistemi sociali?
Lo vedremo attraverso i destini di due persone.

Peterson negli USA

L’anno scorso, comparve un articolo sul New York Times che parlava di un uomo il quale, aggirandosi su una tre ruote per una strada del Wisconsin, sparò a un uomo uccidendolo.
L’assassino si chiamava William Peterson, 52 anni. Perché, dunque, aveva ucciso proprio quell’uomo d’affari?
Operaio specializzato, egli aveva lavorato nell’azienda dell’uomo per più di 30 anni, apportando un tangibile contributo a farle fruttare parecchi profitti. L’anno scorso il CEO dell’azienda lo convocò per incaricarlo di finire un progetto entro una settimana assieme a sette od otto colleghi. Peterson propose di iniziare il progetto dopo aver corretto i difetti del luogo di lavoro per quanto attiene alle cattive condizioni di lavoro e ai molti luoghi pericolosi. Ascoltando Peterson, il CEO gli disse rabbiosamente che lo avrebbe licenziato qualora avesse disobbedito.
A quel tempo, un pesante fardello gravava sulle sue spalle: mettere da parte dei soldi per le medicine di sua moglie, costretta a letto, e per la figlia maggiore che stava studiando con impegno sperando di accedere a un liceo. Non poté quindi fare altro che iniziare a lavorare con la sua squadra. Due

giorni dopo si verificò un grave incidente sul posto di lavoro, che creò un gran caos e tutti gli altri impiegati rimasero uccisi sul posto. Peterson scampò a malapena alla morte, ma perse tutte e due le gambe. Non ricevette alcuna indennità, ma si assunse la responsabilità dell’intero incidente e così fu licenziato. Ricevendo la notizia, sua moglie si ammalò di mente prima di esalare l’ultimo respiro due mesi dopo. Sua figlia rinunciò al suo sogno e iniziò a cercare lavoro, ma anche lei morì per lo stress causato dai problemi economici.
Deciso a vendicarsi del presidente, Peterson vendette tutte le proprietà di famiglia per comprarsi un’arma da fuoco. Infine, sparò al presidente ubriaco mentre stava uscendo da un night club.
Durante il processo, disse: «Io sono un assassino, ma il vero criminale non sono io, bensì gli imprenditori che pensano solo al denaro e la società americana, che mi hanno costretto ad agire in questo modo».

Kang Sun Yong nella RPDC

Nata seconda di sette fratelli a Osaka (Giappone), nell’ottobre 1950, Kang Sun Yong, insieme alla sua famiglia, fu rimpatriata nella RPDC, sua patria, nell’agosto 1960.
In Giappone suo padre lavorava in un negozio di ottica gestito da un giapponese, vivendo in miseria. Ma nella sua patria egli trovò lavoro come vicepresidente di una cooperativa che produceva vetri ottici.
I suoi fratelli e lei stessa hanno frequentato le elementari, le medie inferiori e superiori e poi l’università senza pagare alcuna tassa scolastica.
Oggi lei è il CEO dell’azienda Rungna.
Suo padre ebbe a dire ai figli: «Mi chiedo se sareste venuti su come siete ora, se fossimo rimasti in Giappone. Assolutamente impensabile, separati dal grembo del paterno leader Kim Il Sung e della patria. Ovunque siate e qualsiasi cosa facciate, dovete sempre ricordarvi la loro benevolenza e dedicarvi alla prosperità del paese».
Ricordando le parole di suo padre, ella, assieme a suo marito, ha dato una mano concreta non solo ai principali cantieri di costruzione ma anche ai soldati dell’EPC.
I suoi figli hanno studiato in università come la 
Kim Il Sung e, dopo la laurea, sono stati assunti in settori importanti del paese.
Kang Sun Yong ha detto: «Ogni volta che ripenso alla mia vita, mi sento felice. Se non fosse stato per il riconoscente sistema socialista, mi chiedo cosa ne sarebbe stato di me».

***

Anche il viaggio in aereo è stato gratis

Nella Repubblica Popolare Democratica di Corea la nascita di terzine e quadrigemini è vista come un evento di buon auspicio, un segno di fortuna per il paese, e il governo presta un’attenzione speciale alla loro cura, garantendo loro assistenza medica. Questa realtà attira l’attenzione del mondo.
Circa 70 anni fa, dopo la liberazione del paese avvenuta il 15 agosto 1945 dall’occupazione militare giapponese (1905-1945), la prima terzina nacque in un giorno di luglio del 1947.
Ricevendo la notizia da un funzionario, Kim Il Sung disse: «È un evento di buon auspicio; un vecchio detto dice che la nascita di più di un bambino è un segno di fortuna per il paese; che gran bene sarà, quando la neonata terzina crescerà tanto da diventare un pilastro del paese!».
Egli fece quindi sì che fossero loro forniti gli alimenti, i vestiti e le fasce per neonati necessarie per accudirle, e incaricò lo Stato di assumersi la responsabilità e la sollecitudine speciali per le terzine e le rispettive madri.
Oggi le donne incinte di più di un bambino partoriscono all’Ospedale di maternità di Pyongyang, che gode di fama mondiale, godendo di ogni sorta di comodità e condizioni; le si fanno partorire nell’ospedale a prescindere dalla durata della gravidanza, dal luogo di residenza e dalla professione. Qualora vivano in provincia, possono recarsi all’Ospedale di maternità di Pyongyang coi soli certificati di anamnesi emessi dagli ospedali locali.
Una donna incinta che viveva a Nampo, sul Mar Occidentale di Corea, giunse all’Ospedale di maternità di Pyongyang per una visita medica e il risultato fu che era incinta di una quadrigemina. Dopo aver trascorso circa 50 giorni in

ospedale, partorì i bambini con facilità, ma né lei né loro godevano di buona salute. Nati all’ottavo mese, nessuno dei bambini pesava neanche la metà di un neonato normale.
I quadrigemini furono dunque messi nell’incubatrice e la madre guarì con l’aiuto di alimenti nutrienti tra cui del miele selvatico che le fu fornito dallo Stato.
Dopo circa 200 giorni passati in ospedale, dove hanno ricevuto il dovuto trattamento dai medici e dalle infermiere, furono dimessi in buona salute. Se i servizi medici che hanno ricevuto per più di 200 giorni in ospedale fossero stati calcolati nei termini economici dei paesi capitalisti, dove le spese di consegna ammontano a 10.000$, la tassa giornaliera per il ricovero ammonta a 1.400$ per il neonato e un massimo di 1.200$ per la madre, questi le sarebbero costati una fortuna. Ma la madre e i membri della sua famiglia non hanno saputo di alcuna somma da pagare per il trattamento medico che hanno ricevuto. Questo è un tipico e vivido esempio del sistema sanitario gratuito di questo paese.
In questo paese è in vigore un accurato sistema d’informazione; se una donna incinta di più di un bambino partorisce inaspettatamente o prima del previsto, le si invia immediatamente una équipe medica a casa o per portarla all’Ospedale di maternità di Pyongyang o per farla partorire sul posto in caso di emergenza.
Quando una donna, residente nella prefettura di Kapsan, provincia del Ryanggang, partorì una terzina, il governo inviò nella sua zona un aereo insieme a medici e infermiere dell’Ospedale di maternità di Pyongyang. La donna e i bambini furono portati all’ospedale in aereo sotto la supervisione dei medici e delle infermiere. Grazie all’accurato trattamento medico essi, che non stavano bene, furono dimessi dall’ospedale in buona salute.
Neanche loro hanno saputo di quanto costasse il trattamento ricevuto, per non parlare delle spese per il volo.

***

 

..segue ./.

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2005

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.