Last name:

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2005

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU


La VOCE ANNO XXII N°9

maggio 2020

PAGINA 4         - 16

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
segue da pag.15: omaggio al presidente kim il sung (3). l’impegno morale di un grande uomo per il continente africano. il continente africano è strettamente legato all’impegno internazionalista del presidente kim il sung (1912-1994), che ha aiutato materialmente e moralmente i paesi che avevano iniziato a costruire nuove società. a metà degli anni ’70 il presidente togolese, alla testa di una folta delegazione, visitò la repubblica popolare democratica di corea. allorquando incontrò il presidente kim il sung, gli chiese di raccontargli le esperienze della rpdc. kim il sung disse che l’appoggio sulle proprie forze in economia era il fondamento dell’indipendenza politica, sottolineando che senza la costruzione di un’economia nazionale autoportante gestita con le proprie risorse, la propria tecnologia e i propri quadri autoctoni non si poteva averla vinta sulle pressioni economiche degli imperialisti, né difendere la sovranità politica. apprendendo che il togo mancava di quadri autoctoni, kim il sung fece sì che i funzionari della rpdc in questione andassero nel paese a costruire una scuola di partito e a fornire assistenza tecnica per un progetto d’irrigazione. ecco come il liceo dell’unione del popolo togolese fu costruito nella capitale del togo, e in cui vennero formati i funzionari che potevano condurre la costruzione di una nuova società. nel marzo 1981 il presidente della tanzania visitò la rpdc. quando incontrò kim il sung, lo mise al corrente della situazione dell’agricoltura nel suo paese e gli chiese assistenza a questo riguardo. la sua più grande preoccupazione era l’irrigazione e soprattutto le pompe d’acqua. kim il sung gli disse che avrebbe potuto dargliene una grossa, ma che nel futuro avrebbero dovuto fabbricare le proprie, e gli mostrò una fabbrica di pompe d’acqua. spiegandogli in dettaglio come la fabbrica fu costruita e ampliata, egli disse alla sua controparte tanzaniana che la rpdc avrebbe potuto aiutare la tanzania a costruire una fabbrica di pompe d’acqua. egli intendeva dire che era necessario, per il continente africano, avere assistenza ma era importante che seguissero la via dell’appoggio sui propri mezzi, credendo nella loro forza. un funzionario tanzaniano che accompagnava il suo presidente disse: «il presidente kim il sung ci ha incoraggiati a contare sulle nostre forze mostrandoci una fabbrica di pompe d’acqua; altri paesi avrebbero pensato a far soldi vendendocene; l’esperienza di appoggio sulle proprie forze maturata dalla rpdc è senza dubbio l’assistenza di cui abbiamo bisogno». il presidente malgascio disse: «altri paesi avrebbero pescato per noi quando avevamo fame; questo avrebbe significato una nostra continua dipendenza da loro nel futuro, ma il presidente kim il sung ci ha insegnato a pescare cosicché avremmo prendere pesci da soli ogniqualvolta lo avremmo voluto». sotto la grande attenzione del presidente kim il sung per lo sviluppo dell’agricoltura nei paesi africani, furono costruiti istituti agricoli in tanzania e in guinea e la rpdc inviò tecnici agricoli in questi paesi per rendere loro assistenza tecnica. in onore di kim il sung, il presidente guineano fece sì che l’istituto costruito nel suo paese fosse chiamato istituto agricolo kim il sung. l’aiuto che kim il sung diede ai popoli africani era motivato dal suo sincero senso del dovere. quando scoppiò un’epidemia di colera in un paese, kim il sung ordinò a una squadra medica operante in quel paese di non evitare i malati ma adottare le necessarie misure di prevenzione e fare del loro meglio per curare i pazienti. quando il benin gli chiese di inviare medici specializzati, funzionari nel settore dell’economia pianificata e tecnici della produzione di ceramica, kim il sung risolse il problema senza esitazioni. una fabbrica di mattoni in tanzania, uno stadio a zanzibar, una fabbrica di stampa in benin, una centrale idroelettrica in etiopia, il palazzo nazionale in guinea, le strutture d’irrigazione costruite in etiopia, in mozambico, in ruanda e in altri paesi, l’edificio governativo in lesotho, il palazzo del parlamento nella repubblica centrafricana, un teatro all’aperto e la torre della torcia della rivoluzione in burkina faso, uno stadio nella capitale delle seychelles, victoria, e altro: tutto questo racconta del senso del dovere internazionale di kim il sung. la rpdc ha aiutato i paesi africani non perché fosse più ricca di altri, ma in base al senso del dovere internazionale di kim il sung che ha dato istruzione di aiutare i paesi africani cosicché potessero raggiungere un’indipendenza politica ed economica completa dagli imperialisti e svilupparsi con le proprie forze. i paesi africani ricorderanno sempre il nobile senso del dovere internazionale di kim il sung. *** il presidente kim il sung e un ecuadoregno. umberto, direttore generale della casa editrice voluntad in ecuador, disse, ricordando ciò che avvenne all’inizio degli anni ’50: «prima di stampare gli opuscoli che un mio amico mi aveva affidato, li lessi. erano libri di opere del presidente coreano kim il sung. leggendoli, non riuscivo a contenere la felicità e l’entusiasmo che mi pervadevano all’aver trovato una nuova “bibbia”. le opere, piene di idee incentrate sull’uomo e di affezione per l’uomo, indicano la via genuina della vita umana che l’umanità ha tanto desiderato, e danno uno scorcio della società ideale in cui tutti godono di una bella vita». entusiasmato dalle opere, egli si gettò a capofitto nella loro stampa. le copie stampate evocarono grandi sensazioni; i telefoni nella casa editrice suonavano continuamente, lettere giungevano e persone venivano a trovarlo. esprimendo le loro impressioni, questi gli chiesero di stampare più opere del presidente della repubblica popolare democratica di corea kim il sung (1912-1994). iniziò a nascere in lui un’illimitata riverenza per il presidente kim il sung, finché il suo unico desiderio divenne vederlo. nel 1974, egli visitò la rpdc e lo incontrò. apprezzando il suo lungo viaggio, il presidente lo ringraziò per il sostegno che dava alla causa della riunificazione nazionale del popolo coreano attraverso le pubblicazioni in america latina, aggiungendo che gli sembrava di aver incontrato un suo vecchio amico.
umberto fu profondamente impressionato dal fatto di esser stato ricevuto informalmente e di aver discusso con lui, un semplice editore, delle questioni politiche mondiali. nell’ottobre 1980, quando umberto si recò in visita in corea, il presidente seppe che di lì a poco avrebbe festeggiato il suo 50° compleanno e fece in modo che fosse organizzata una festa di compleanno per lui. un anno, il presidente fece recapitare una torta e un cesto floreale al secondogenito di umberto, che festeggiava il suo compleanno in visita nella rpdc; quando la sua primogenita stava per celebrare le sue nozze, le fece inviare dei regali e invitò i novelli sposi a pyongyang. umberto, che maturò la certezza per la quale la rpdc guidata dal presidente kim il sung è una società ideale per il genere umano, pubblicò molte opere di kim il sung. umberto ha fatto del suo meglio per fare amplia pubblicità della grande idea juche e ora i suoi figli seguono i suoi passi. traduzioni a cura di jean-claude martini. sessione dell’ufficio politico del cc del plc. kfaitalia / 13/04/2020. la sessione dell’ufficio politico del comitato centrale del partito del lavoro di corea si è svolta l’11 aprile alla sede del cc in presenza di kim jong un, presidente del plc, presidente della commissione affari di stato della rpdc e comandante supremo delle forze armate della rpdc. vi hanno preso parte i membri titolari e supplenti dell’up del cc del plc. su mandato dell’ufficio politico, kim jong un ha presieduto la riunione. la riunione aveva all’ordine del giorno i punti seguenti: sull’adozione delle misure più rigorose a livello statale per proteggere la vita della popolazione contro la pandemia mondiale; sull’approvazione del bilancio di stato dell’anno juche 108 (2019) e del bilancio di stato dell’anno juche 109 (2020); sulla questione centrale da sottoporre alla iii sessione della xiv legislatura dell’assemblea popolare suprema; questioni organizzative. la riunione ha deliberato sul primo punto all’ordine del giorno e vi si è tenuto un rapporto. il popolo di tutto il paese si sta dedicando energicamente ad applicare le decisioni della v sessione plenaria del vii comitato centrale del partito in quest’anno che segna il 75° anniversario della fondazione del partito, riportando successi preziosi nell’edificazione economica e la realizzazione dei progetti di costruzione importanti. tuttavia, un’epidemia apparsa alla fine dell’anno scorso si sta propagando rapidamente su scala mondiale e genera grandi disastri per l’umanità. la realtà mostra che è impossibile sventare in breve tempo il pericolo di contaminazione virale e che questa situazione può creare ostacoli anche alla nostra lotta e alla nostra marcia. fin dall’inizio, la rpdc ha preso misure preventive di estrema urgenza di modo che si mantenga un contesto di profilassi molto stabile. la riunione ha insistito sulla necessità di applicare sempre delle misure rigorose a livello statale per impedire completamente l’infiltrazione del covid-19, al fine di far fronte alla durevole propagazione di questa epidemia. vista la situazione sopraggiunta all’interno e all’esterno del paese, la riunione ha discusso delle misure per la modifica di alcuni compiti politici che s’impongono nel lavoro per applicare le decisioni della v sessione plenaria sopramenzionata. essa ha adottato la decisione congiunta del cc del plc, della cas della rpdc e del consiglio dei ministri della rpdc per l’adozione di misure più rigorose a livello statale al fine di proteggere la vita della popolazione contro la pandemia mondiale. la decisione ha definito gli obiettivi concreti da realizzare per il rafforzamento continuo del lavoro profilattico d’urgenza statale, l’edificazione economica, l’accrescimento del potenziale della difesa nazionale e la stabilizzazione della vita della popolazione. essa ha parimenti precisato i compiti che s’impongono a tal fine a tutti i settori e a tutte le unità d’attività, tra cui gli organismi del partito, gli organi del potere, le organizzazioni dei lavoratori e gli organismi delle forze armate, e i mezzi per portarli a termine. la sessione ha studiato e ratificato il secondo punto all’ordine del giorno sull’approvazione del bilancio di stato dell’anno juche 108 (2019) e del bilancio di stato dell’anno juche 109 (2020) da presentarsi alla iii sessione della xiv legislatura dell’aps. il terzo punto, sulla questione centrale da sottoporre alla iii sessione della xiv legislatura dell’assemblea popolare suprema, è stato discusso e ratificato. la riunione ha quindi esaminato le questioni organizzative, quarto punto all’ordine del giorno. ha eletto membri titolari e supplenti dell’up del cc del partito. ha eletto pak jong chon membro titolare dell’up e ri son gwon e kim yo jong membri supplenti dell’up del cc del partito. ha revocato ed eletto membri titolari e supplenti del cc del partito. ha eletto membri titolari del cc del partito ri thae il, ri son gwon, jon hak chol e kim chol, che erano membri supplenti, e pak myong sun che era membro della commissione centrale di verifica del partito. ha eletto membri supplenti del cc del partito kim jong nam, ri song hak, jon myong sik, sin chang il, jang yong rok e kim sun chol. ha revocato ed eletto il membro della commissione centrale di verifica del partito. ha eletto pak yong jin membro della commissione centrale di verifica. ha revocato ed eletto i membri della commissione di controllo del cc del partito. ha eletto ri kyong chol e won hyong gil membri di detta commissione. «la sessione dell’ufficio politico ha adottato ─ ha detto il dirigente supremo kim jong un ─ una decisione congiunta che precisa le nuove politiche e i compiti importanti; le organizzazioni di partito a tutti i livelli, i quadri e i membri del partito devono prendere coscienza e raddoppiare gli sforzi più di prima, e imprimere un impetuoso slancio rivoluzionario volto a un’applicazione perfetta degli orientamenti politici del cc del partito». la sessione dell’up del cc del plc tenuta sotto la presidenza di kim jong un costituisce un’occasione importante per aprire un largo cammino alla progressione del nostro socialismo, poiché ha presentato compiti realistici per risolvere tempestivamente e correttamente i problemi importanti sorti attualmente dinanzi alla nostra rivoluzione. fonte: rodong sinmun.
Segue da Pag.15: Omaggio al Presidente KIM IL SUNG (3)

L’impegno morale di un grande uomo per il continente africano

 

Il continente africano è strettamente legato all’impegno internazionalista del Presidente Kim Il Sung (1912-1994), che ha aiutato materialmente e moralmente i paesi che avevano iniziato a costruire nuove società.
A metà degli anni ’70 il presidente togolese, alla testa di una folta delegazione, visitò la Repubblica Popolare Democratica di Corea. Allorquando incontrò il Presidente Kim Il Sung, gli chiese di raccontargli le esperienze della RPDC.
Kim Il Sung disse che l’appoggio sulle proprie forze in economia era il fondamento dell’indipendenza politica, sottolineando che senza la costruzione di un’economia nazionale autoportante gestita con le proprie risorse, la propria tecnologia e i propri quadri autoctoni non si poteva averla vinta sulle pressioni economiche degli imperialisti, né difendere la sovranità politica.
Apprendendo che il Togo mancava di quadri autoctoni, Kim Il Sung fece sì che i funzionari della RPDC in questione andassero nel paese a costruire una scuola di partito e a fornire assistenza tecnica per un progetto d’irrigazione.
Ecco come il liceo dell’Unione del Popolo Togolese fu costruito nella capitale del Togo, e in cui vennero formati i funzionari che potevano condurre la costruzione di una nuova società.
Nel marzo 1981 il presidente della Tanzania visitò la RPDC. Quando incontrò Kim Il Sung, lo mise al corrente della situazione dell’agricoltura nel suo paese e gli chiese assistenza a questo riguardo. La sua più grande preoccupazione era l’irrigazione e soprattutto le pompe d’acqua.
Kim Il Sung gli disse che avrebbe potuto dargliene una grossa, ma che nel futuro avrebbero dovuto fabbricare le proprie, e gli mostrò una fabbrica di pompe d’acqua.
Spiegandogli in dettaglio come la fabbrica fu costruita e ampliata, egli disse alla sua controparte tanzaniana che la RPDC avrebbe potuto aiutare la Tanzania a costruire una fabbrica di pompe d’acqua. Egli intendeva dire che era necessario, per il continente africano, avere assistenza ma era importante che seguissero la via dell’appoggio sui propri mezzi, credendo nella loro forza.
Un funzionario tanzaniano che accompagnava il suo presidente disse: «Il Presidente Kim Il Sung ci ha incoraggiati a contare sulle nostre forze mostrandoci una fabbrica di pompe d’acqua; altri paesi avrebbero pensato a far soldi vendendocene; l’esperienza di appoggio sulle proprie forze maturata dalla RPDC è senza dubbio l’assistenza di cui abbiamo bisogno».
Il presidente malgascio disse: «Altri paesi avrebbero pescato per noi quando avevamo fame; questo avrebbe significato una nostra continua dipendenza da loro nel futuro, ma il Presidente Kim Il Sung ci ha insegnato a pescare cosicché avremmo prendere pesci da soli ogniqualvolta lo avremmo voluto».
Sotto la grande attenzione del Presidente Kim Il Sung per lo sviluppo dell’agricoltura nei paesi africani, furono costruiti istituti agricoli in Tanzania e in Guinea e la RPDC inviò tecnici agricoli in questi paesi per rendere loro assistenza tecnica.
In onore di Kim Il Sung, il presidente guineano fece sì che l’istituto costruito nel suo paese fosse chiamato 
Istituto Agricolo Kim Il Sung.
L’aiuto che Kim Il Sung diede ai popoli africani era motivato dal suo sincero senso del dovere.
Quando scoppiò un’epidemia di colera in un paese, Kim Il Sung ordinò a una squadra medica operante in quel paese di non evitare i malati ma adottare le necessarie misure di prevenzione e fare del loro meglio per curare i pazienti.
Quando il Benin gli chiese di inviare medici specializzati, funzionari nel settore dell’economia pianificata e tecnici della produzione di ceramica, Kim Il Sung risolse il problema senza esitazioni.
Una fabbrica di mattoni in Tanzania, uno stadio a Zanzibar, una fabbrica di stampa in Benin, una centrale idroelettrica in Etiopia, il Palazzo Nazionale in Guinea, le strutture d’irrigazione costruite in Etiopia, in Mozambico, in Ruanda e in altri paesi, l’edificio governativo in Lesotho, il palazzo del parlamento nella Repubblica Centrafricana, un teatro all’aperto e la torre della torcia della rivoluzione in Burkina Faso, uno stadio nella capitale delle Seychelles, Victoria, e altro: tutto questo racconta del senso del dovere internazionale di Kim Il Sung.
La RPDC ha aiutato i paesi africani non perché fosse più ricca di altri, ma in base al senso del dovere internazionale di Kim Il Sung che ha dato istruzione di aiutare i paesi africani cosicché potessero raggiungere un’indipendenza politica ed economica completa dagli imperialisti e svilupparsi con le proprie forze.
I paesi africani ricorderanno sempre il nobile senso del dovere internazionale di Kim Il Sung.

Il Presidente Kim Il Sung e un ecuadoregno

 

Umberto, direttore generale della casa editrice Voluntad in Ecuador, disse, ricordando ciò che avvenne all’inizio degli anni ’50:
«Prima di stampare gli opuscoli che un mio amico mi aveva affidato, li lessi. Erano libri di opere del Presidente coreano Kim Il Sung. Leggendoli, non riuscivo a contenere la felicità e l’entusiasmo che mi pervadevano all’aver trovato una nuova “bibbia”. Le opere, piene di idee incentrate sull’uomo e di affezione per l’uomo, indicano la via genuina della vita umana che l’umanità ha tanto desiderato, e danno uno scorcio della società ideale in cui tutti godono di una bella vita».
Entusiasmato dalle opere, egli si gettò a capofitto nella loro stampa. Le copie stampate evocarono grandi sensazioni; i telefoni nella casa editrice suonavano continuamente, lettere giungevano e persone venivano a trovarlo.
Esprimendo le loro impressioni, questi gli chiesero di stampare più opere del Presidente della Repubblica Popolare Democratica di Corea Kim Il Sung (1912-1994).
Iniziò a nascere in lui un’illimitata riverenza per il Presidente Kim Il Sung, finché il suo unico desiderio divenne vederlo.
Nel 1974, egli visitò la RPDC e lo incontrò.
Apprezzando il suo lungo viaggio, il Presidente lo ringraziò per il sostegno che dava alla causa della riunificazione nazionale del popolo coreano attraverso le pubblicazioni in America Latina, aggiungendo che gli sembrava di aver incontrato un suo vecchio amico.

Umberto fu profondamente impressionato dal fatto di esser stato ricevuto informalmente e di aver discusso con lui, un semplice editore, delle questioni politiche mondiali.
Nell’ottobre 1980, quando Umberto si recò in visita in Corea, il Presidente seppe che di lì a poco avrebbe festeggiato il suo 50° compleanno e fece in modo che fosse organizzata una festa di compleanno per lui.
Un anno, il Presidente fece recapitare una torta e un cesto floreale al secondogenito di Umberto, che festeggiava il suo compleanno in visita nella RPDC; quando la sua primogenita stava per celebrare le sue nozze, le fece inviare dei regali e invitò i novelli sposi a Pyongyang.
Umberto, che maturò la certezza per la quale la RPDC guidata dal Presidente Kim Il Sung è una società ideale per il genere umano, pubblicò molte opere di Kim Il Sung.
Umberto ha fatto del suo meglio per fare amplia pubblicità della grande idea Juche e ora i suoi figli seguono i suoi passi.

 

Traduzioni a cura di Jean-Claude Martini


Sessione dell’Ufficio Politico del CC del PLC

kfaitalia / 13/04/2020
La sessione dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea si è svolta l’11 aprile alla sede del CC in presenza di KIM JONG UN, Presidente del PLC, Presidente della Commissione Affari di Stato della RPDC e Comandante supremo delle forze armate della RPDC.

Vi hanno preso parte i membri titolari e supplenti dell’UP del CC del PLC.

Su mandato dell’Ufficio Politico, KIM JONG UN ha presieduto la riunione.

La riunione aveva all’ordine del giorno i punti seguenti:
Sull’adozione delle misure più rigorose a livello statale per proteggere la vita della popolazione contro la pandemia mondiale;
Sull’approvazione del bilancio di Stato dell’anno Juche 108 (2019) e del bilancio di Stato dell’anno Juche 109 (2020);
Sulla questione centrale da sottoporre alla III sessione della XIV legislatura dell’Assemblea Popolare Suprema;
Questioni organizzative.
La riunione ha deliberato sul primo punto all’ordine del giorno e vi si è tenuto un rapporto.

Il popolo di tutto il paese si sta dedicando energicamente ad applicare le decisioni della V sessione plenaria del VII Comitato Centrale del Partito in quest’anno che segna il 75° anniversario della fondazione del Partito, riportando successi preziosi nell’edificazione economica e la realizzazione dei progetti di costruzione importanti.

Tuttavia, un’epidemia apparsa alla fine dell’anno scorso si sta propagando rapidamente su scala mondiale e genera grandi disastri per l’umanità. La realtà mostra che è impossibile sventare in breve tempo il pericolo di contaminazione virale e che questa situazione può creare ostacoli anche alla nostra lotta e alla nostra marcia.

Fin dall’inizio, la RPDC ha preso misure preventive di estrema urgenza di modo che si mantenga un contesto di profilassi molto stabile.

La riunione ha insistito sulla necessità di applicare sempre delle misure rigorose a livello statale per impedire completamente l’infiltrazione del COVID-19, al fine di far fronte alla durevole propagazione di questa epidemia.

Vista la situazione sopraggiunta all’interno e all’esterno del paese, la riunione ha discusso delle misure per la modifica di alcuni compiti politici che s’impongono nel lavoro per applicare le decisioni della V sessione plenaria sopramenzionata.

Essa ha adottato la decisione congiunta del CC del PLC, della CAS della RPDC e del consiglio dei ministri della RPDC Per l’adozione di misure più rigorose a livello statale al fine di proteggere la vita della popolazione contro la pandemia mondiale.

La decisione ha definito gli obiettivi concreti da realizzare per il rafforzamento continuo del lavoro profilattico d’urgenza statale, l’edificazione economica, l’accrescimento del potenziale della difesa nazionale e la stabilizzazione della vita della popolazione. Essa ha parimenti precisato i compiti che s’impongono a tal fine a tutti i settori e a tutte le unità d’attività, tra cui gli organismi del Partito, gli organi del potere, le organizzazioni dei lavoratori e gli organismi delle forze armate, e i mezzi per portarli a termine.

La sessione ha studiato e ratificato il secondo punto all’ordine del giorno Sull’approvazione del bilancio di Stato dell’anno Juche 108 (2019) e del bilancio di Stato dell’anno Juche 109 (2020) da presentarsi alla III sessione della XIV legislatura dell’APS.

Il terzo punto, Sulla questione centrale da sottoporre alla III sessione della XIV legislatura dell’Assemblea Popolare Suprema, è stato discusso e ratificato.

La riunione ha quindi esaminato le questioni organizzative, quarto punto all’ordine del giorno.

Ha eletto membri titolari e supplenti dell’UP del CC del Partito.
Ha eletto Pak Jong Chon membro titolare dell’UP e Ri Son Gwon e Kim Yo Jong membri supplenti dell’UP del CC del Partito.
Ha revocato ed eletto membri titolari e supplenti del CC del Partito.
Ha eletto membri titolari del CC del Partito Ri Thae Il, Ri Son Gwon, Jon Hak Chol e Kim Chol, che erano membri supplenti, e Pak Myong Sun che era membro della Commissione Centrale di Verifica del Partito.
Ha eletto membri supplenti del CC del Partito Kim Jong Nam, Ri Song Hak, Jon Myong Sik, Sin Chang Il, Jang Yong Rok e Kim Sun Chol.
Ha revocato ed eletto il membro della Commissione Centrale di Verifica del Partito.
Ha eletto Pak Yong Jin membro della Commissione Centrale di Verifica.
Ha revocato ed eletto i membri della Commissione di Controllo del CC del Partito.
Ha eletto Ri Kyong Chol e Won Hyong Gil membri di detta commissione.
«La sessione dell’Ufficio Politico ha adottato ─ ha detto il Dirigente Supremo Kim Jong Un ─ una decisione congiunta che precisa le nuove politiche e i compiti importanti; le organizzazioni di Partito a tutti i livelli, i quadri e i membri del Partito devono prendere coscienza e raddoppiare gli sforzi più di prima, e imprimere un impetuoso slancio rivoluzionario volto a un’applicazione perfetta degli orientamenti politici del CC del Partito».
La sessione dell’UP del CC del PLC tenuta sotto la presidenza di Kim Jong Un costituisce un’occasione importante per aprire un largo cammino alla progressione del nostro socialismo, poiché ha presentato compiti realistici per risolvere tempestivamente e correttamente i problemi importanti sorti attualmente dinanzi alla nostra rivoluzione.



  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2005

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.