La VOCE | COREA | CUBA | JUGOSLAVIA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |
Stampa pagina |
Stampa inserto |
La VOCE 1705 |
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
![]() | ||
La VOCE ANNO XIX N°9 | maggio 2017 | PAGINA 1 - 17 |
Segue dal numero precedente: Un tributo a Fidel Castro Di fronte al continuo silenzio del governo di Temer, il legislatore ha esposto una lamentela presso il Senato Federale che ora dovrà decidere se si obbligherà De Moraes a dare una risposta. Il legislatore oppositore non solo ha chiesto di sapere qual’è il contenuto esatto della richiesta di cooperazione internazionale fatto da Casanello, ma anche su quel che coinvolge Macri, suo padre Franco, suoi fratelli Mariano e Gianfranco, e i funzionari del Gruppo Macri. Alcuni giorni fa a Buenos Aires i fratelli del titolare della Casa Rosada hanno chiesto alla banca tedesca UBS Deutschland AG di chiudere il conto della loro società offshore BF Corporation aperto in questa entità e che si distrugga tutta la corrispondenza che si trova nelle loro mani. Dopo questa richiesta i dirigenti di questa compagnia si sono rifiutati di rispondere sulle operazioni per vari milioni di dollari ed hanno chiesto il trasferimento di fondi di questa firma all’entità svizzera J Safra Sarasin. ( Traduzione GM – Granma int.) Parole chiave: Denunce, Macri, Temer, Argentina, Brasile, imprese offshore. Il grande compagno Fidel CastroOrestes Eugellés Mena 13 - 12 - 2016 La dedizione del leader della Rivoluzione cubana alla grandiosa causa del socialismo, con contributi storici al popolo cubano e per lo sviluppo di questa dottrina nel mondo, è stata segnalata dalla Federazione Nazionale dei Sindacati della Cina. In un messaggio ricevuto nella sede della Centrale dei Lavoratori di Cuba si sottolinea l’impatto dell’immortale personalità del Comandante in Capo come fondatore del Partito Comunista e per la causa socialista nell’Isola. Fidel sarà sempre il grande leader del popolo cubano, per aver dedicato tutta la sua vita alla liberazione integrale di Cuba e alla salvaguardia della sovranità nazionale, segnala il messaggio della più alta direzione del movimento sindacale nella Repubblica Popolare della Cina. Per questo motivo, afferma la Federazione Nazionale dei Sindacati della Cina, il grande compagno Fidel Castro sarà ricordato nella storia e dalle civiltà del mondo come una grande figura di tutti i tempi. Siamo convinti che la CTC e i lavoratori cubani erediteranno il legato del loro leader, trasformeranno il dolore in forza e continueranno a realizzare nuovi successi nella causa della costruzione del socialismo, aggiunge l’organizzazione operaia del gigantesco paese asiatico, assicurando che l’amicizia tra i sindacati e i lavoratori dei due paesi sarà consolidata e sviluppata dagli sforzi uniti ( Traduzione GM – Granma Int.) Omaggio dei lavoratori del settore dello zucchero a due grandi leadersOrestes Eugellés Mena 13 – 12 - 2016 Le manifestazioni per il 14 dicemebre, 105º anniversario della nascita di Jesús Menéndez Larrondo, diverranno un omaggio dei lavoratori del settore dello zucchero al nostro Comandante in Capo Fidel Castro e al Generale delle canne da zucchero. Da ieri, lunedì 12, nei luoghi di lavoro del settore si ricorda il legato dei due storici e grandissimi leaders, difensori dei diritti umani e combattenti antimperialisti a favore degli interessi della classe lavoratrice. Il Sindacato Nazionale dei lavoratori del ramo ha informato che sono programmati mattutini speciali in tutti i collettivi del settore, nei campi e nelle industrie. Inoltre si realizzeranno incontri, dibattiti e conversazioni con veterani, pensionati e dirigenti sindacali che hanno avuto contatti con il leader della Rivoluzionee cubana e con il Generale delle canne da zucchero. (Traduzione GM- – Granma Int.) Tu historia de FidelAutor: Granma <http://www.granma.cu/archivo?a=1> | internet@granma.cu <mailto:internet@granma.cu> 26 de noviembre de 2016 08:11:26 El líder histórico de la Revolución Cubana, Fidel Castro, dejó una huella profunda no solo en el pueblo que lo vio nacer y al que condujo hasta su definitiva independencia, sino en muchas otras tierras que quedaron marcadas por su visión de estadista y ejemplo revolucionario. Granma convoca a todos los lectores, dentro y fuera de Cuba, a que compartan su historia personal sobre Fidel, opiniones, anécdotas, encuentros, impresiones y todo lo que los haya unido a este hombre de talla universal fallecido el 25 de noviembre de 2016 a los 90 años. Nuestro diario publicará en su versión digital las historias que nos envíen al correo /tuhistoria@granma.cu/ <mailto:tuhistoria@granma.cu>, así como aquellas que lleguen a través de nuestra plataforma de comentarios. Además, haremos una selección para la edición impresa. Recomendamos un máximo de 400 palabras en los textos para facilitar el manejo de un alto volumen de información. |
La leggendaria ballerina cubana Alicia Alonso ha compiuto 96 anni.Martha Sánchez Martíne – foto PL 21 – 12 – 2016 Alicia Alonso ha dedicato la sua vita alla danza, prima per formarsi come una brava ballerina, poi per formarsi con uno stile proprio e quindi per perpetuare il balletto nella cultura cubana come parte integrante e già inseparabile di questa. Con i suoi fratelli Fernando e Alberto Alonso, fondò la prima compagnia professionale di balletto in Cuba, 60 anni fa, quando questa arte era scarsamente compresa nelle società latine. Nonostante le contraddizioni sociali, politiche e di salute che ha sofferto, la decisione e il coraggio di questa donna l’hanno fatta persistere nella crescita del suo rango di ballerina. Alicia ha sostenuto la Rivoluzione sociale in Cuba iniziata nel 1959 ed ha superato pregiudizi e ideologie borghesi per portare la sua arte al popolo, alle fabbriche, ai campi, ai boschi, nelle valli e in qualsiasi strada. Nel mondo della danza ha ottenuto molto fama per le sue prestigiose turnée e il suo modo speciale d’applicare la tecnica, che l’ha trasformata in una protagonista da leggenda. Alcuni parlano ancora della *quinta Alonso* per indicare la posizione specifica dei piedi, mentre i vecchi amanti del balletto raccontano le volte che la videro trasformarsi in Giselle e Carmen, tra le varie protagoniste delle opere classiche. A 96 anni l’artista continua attiva come maestra, coreografa, direttrice del BNC e del Festival Internazionale del Balletto de l’Avana, al quale partecipano i più famosi ballerini del mondo. Pochi sanno del suo amore per gli animali e soprattutto per i cani, e conoscono il suo straordinario senso dell’umorismo che la induce a fare scherzi ad alcuni dei suoi colleghi sulle scene. In gioventù ha dipinto alcuni quadri e da bambina amava il colore azzurro e la letteratura universale. Ha sempre respinto l’idea che solo noi umani abitiamo questo universo e racconta che tra i suoi desideri c’è quello di sedersi nel Malecón de L’Avana prendere fresco e ammirare lo spettacolo delle onde, ma che è impossibile perché la fama le impedisce di passare inosservata. Gli applausi e le ovazioni con cui il pubblico cubano riceve Alicia Alonso ad ogni sua apparizione in ogni teatro, raccontano una storia difficile da uguagliare. ( Traduzione GM – Granma Int.) Parole chiave: Alicia Alonso, BNC, Giselle, Malecón, Rivoluzione Dichiarazione del Ministero delle Relazioni EstereGranma 15 – 12 - 2016 Il Ministero delle Relazioni Estere della Repubblica di Cuba ha ricevuto con sorpresa e indignazione le informazioni giunte da Buenos Aires sull’aggressione di cui sono state oggetto le delegazioni del Venezuela e della Bolivia che dovevano partecipare mercoledì 14 dicembre ad una riunione del MERCOSUR, organizzazione della quale il Venezuela è Stato membro e la Bolivia è in processo d’ingresso. La forza e la violenza esagerate usate contro i ministri delle Relazioni Estere Delcy Rodríguez Gómez, David Choquehuanca Céspedes e i loro accompagnanti, sono una violazione delle convenzioni di Vienna sulle relazioni diplomatiche. Nulla giustifica l’utilizzo dell’aggressione fisica in un riunione internazionale, usata contro rappresentanti ufficiali di altri governi, uno dei quali inoltre è una donna. Il Ministero delle Relazioni Estere della Repubblica di Cuba condanna questo fatto che non sarebbe avvenuto se si fossero ascoltati i comprensibili reclami del Venezuela; incita le parti a cercare il dialogo e il negoziato e richiama, per impedire per tutte le vie che le condotte proprie del fascismo e delle dittature militari possano ripetersi tra le nazioni sorelle della nostra regione. L’Avana, 14 dicembre 2016. ( Traduzione GM – Granma Int.) I premi Corales del 38º Festival del Cinema*Desierto*, il film messicano-francese del regista Jonás Cuarón, ha vinto il Premio Coral per il miglior lungometraggio di fiction in questo 38º Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano. Darcy Borrero Batista - Foto: Yander Zamora 16 – 12 - 2016 *Desierto*, il film messicano-francese del regista Jonás Cuarón, ha vinto il Premio Coral per il miglior lungometraggio di fiction in questo 38º Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano, nel quale erano in gara 18 pellicole. Il premio speciale della Giuria è andato a *Últimos días en La Habana*, di Fernando Pérez, che ha ottenuto anche premi per specialità, con il Coral del Suono a Sheyla Pool. Il premio per la regia lo ha ottenuto Víctor Gaviria, con *La mujer del animal*, e Inti Briones ha svuto il Coral di Fotografía per il suo lavoro nei films cileni *Aquí no ha pasado nada* e *El cristo ciego*. Ç Con *Neruda* (Cile, Pablo Larraín), Estefanía Larraín ha ottenuto il Coral di Direzione Artistica ed Hervé Schneid quello di Edizione, rispettivamente. ..segue ./.
|
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
Stampa pagina | Stampa inserto | La VOCE 1705 |
La VOCE | COREA | CUBA | JUGOSLAVIA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |