Roberto Gessi
Il G.A.MA.DI. è listato a lutto per la perdita di uno dei sui migliori collabortori: il Prof. Mauro Cristaldi cui abbiamo dedicato un inserto che non colma il nostro dolore
Le questioni internazianali continuano ad essere di attualità, ma ci sono anche importanti ricorrenze da ricordare e voglio porre lattenzione sul SI al referendum del 17 settembre.
LEditoriale
In questo numero vantiamo la presenza di articoli molto interessanti di Paolo Flores d’Arcais, di Marco Travaglio, di Enrico Vigna, di Cecilia M. Calamani, di Caleb Maupin, di Andre Vltchek, di Marinella Correggia, di Pierluigi Battista, di Mario Albanesi, di Pierluigi Battista, di Christopher Black, di Bilal Kayed, di Moni Ovadia, di Michele Giorgio, di Mahmoud Zawahra, di Giulietto Chiesa, di Manlio Dinucci, di Luca Mercalli.
Il calendario di Spartaco attende volonterosi aggiornamenti al solito link. Il calendario è stato fatto con excel proprio per dare a tutti la possibilità di ampliarlo e di tenerlo aggiornato inviandomelo con le modifiche proposte al solito indirizzo e.mail r.gessi@tiscali.it. Ora si può visionare e aggiornare anche in formato .doc per chi preferisca utilizzare questo formato.
Questo calendario sarà un link fisso della prima pagina e potrà anche servirmi di spunto per nuovi articoli in occasione delle ricorrenze. Grazie, come sempre a tutti per la collaborazione.
La lista delle fonti consultate è aumentata ancora e lho linkata per comodità di consultazione e ho cominciato a scrivere a questi riferimenti per chiedere che a loro volta ci linkino nelle loro pagine, sempre nello spirito di unire settembrermente tutte le espressioni della sinistra e auspicabilmente ricreare poi uno spirito internazionalista (inizativa che per ora è stata per lo più disattesa: che sia un sintomo della disgregazione della sinistra in Italia? Speriamo veramente che le cose cambino: noi facciamo già tutto il possibile).
|