LA VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA  SCIENZA 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

LA VOCE 1609

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU


La VOCE ANNO XIX N°1

settembre 2016

PAGINA 1

Roberto Gessi
Il G.A.MA.DI. è listato a lutto per la perdita di uno dei sui migliori collabortori: il Prof. Mauro Cristaldi cui abbiamo dedicato un inserto che non colma il nostro dolore

Le questioni internazianali continuano ad essere di attualità, ma ci sono anche importanti ricorrenze da ricordare e voglio porre l’attenzione sul SI al referendum del 17 settembre.

L’Editoriale

In questo numero vantiamo la presenza di articoli molto interessanti di Paolo Flores d’Arcais, di Marco Travaglio, di Enrico Vigna, di Cecilia M. Calamani, di Caleb Maupin, di Andre Vltchek, di Marinella Correggia, di Pierluigi Battista, di Mario Albanesi, di Pierluigi Battista, di Christopher Black, di Bilal Kayed, di Moni Ovadia, di Michele Giorgio, di Mahmoud Zawahra, di Giulietto Chiesa, di Manlio Dinucci, di Luca Mercalli.
Il calendario di Spartaco attende volonterosi aggiornamenti al solito link. Il calendario è stato fatto con excel proprio per dare a tutti la possibilità di ampliarlo e di tenerlo aggiornato inviandomelo con le modifiche proposte al solito indirizzo e.mail r.gessi@tiscali.it. Ora si può visionare e aggiornare anche in formato .doc per chi preferisca utilizzare questo formato. Questo calendario sarà un link fisso della prima pagina e potrà anche servirmi di spunto per nuovi articoli in occasione delle ricorrenze. Grazie, come sempre a tutti per la collaborazione.
La lista delle fonti consultate è aumentata ancora e l’ho linkata per comodità di consultazione e ho cominciato a scrivere a questi riferimenti per chiedere che a loro volta ci linkino nelle loro pagine, sempre nello spirito di unire settembrermente tutte le espressioni della sinistra e auspicabilmente ricreare poi uno spirito internazionalista (inizativa che per ora è stata per lo più disattesa: che sia un sintomo della disgregazione della sinistra in Italia? Speriamo veramente che le cose cambino: noi facciamo già tutto il possibile).
La VOCE si avvale dei contributi mensili:
dell’astrofisico, dott. Andrea Martocchia, noto anche per le sue preziose pubblicazioni storiche su aspetti meno conosciuti della resistenza in Italia, che cura l’intero inserto della Jugoslavia e una pagina dell’inserto della Scienza;
dell’ingegner Vincenzo Brandi, ricercatore chimico dell’ENEA, che cura l’editoriale dell’inserto della Scienza e la pagina successiva che attualmente ospita una sua ricostruzione della storia del pensiero.
Occasionalmente ospitiamo articoli e commenti:
della nostra presidente, Miriam Pellegrini Ferri, già partigiana di Giustizia e Libertà;
del professor Mauro Cristaldi, naturalista, professore associato di Anatomia Comparata per Sc. Naturali - Dip. di Biologia e Biotecnologie "C. Darwin" - Centro di Ricerca per le Scienze Applicate alla Protezione dell’Ambiente e dei Beni Culturali presso la Sapienza Università di Roma;
del giornalista Mario Albanesi, con i suoi preziosissimi video su Youtube;
di importanti inserzionisti di altre testate in tema con i nostri inserti.

Primo Piano

MADRE
1 Editoriale
2 LA VITTORIA DEL NO AL REFERENDUM COSTITUZIONALE DI OTTOBRE SARÀ UNA TAPPA IMPORTANTE SULLA STRADA DELL’ALTERNATIVA RIVOLUZIONARIA IN ITALIA!
3 Renzi è sempre più debole, detestato e può essere sconfitto nel referendum...
4 Guerra all’Isis: azioni o proclami? di Paolo Flores d’Arcais
5 Per la Democrazia e la Costituzione. Referendum costituzionale. Firma per le ragioni del No e per bloccare l’Italicum di Marco Travaglio
5 Comunicato del Comitato Centrale del Partito Comunista (Turchia)
6 LEGGE ELETTORALE E RIFORMA COSTITUZIONALE UN ATTACCO AI PRINCIPI STITUZIONALI CARDINE DELLA REPUBBLICA Breviario delle ragioni del NO
10 LETTERA A SPARTACO QUATTRO ANNI DOPO
10 11 Marzo 2016: Noi non dimentichiamo di Enrico Vigna
11 Il fallimento del multiculturalismo di Cecilia M. Calamani
11 Finalmente a Roma apposta la targa che intitola un giardino ad Ipazia d’Alessandra
COREA
13 La Corea democratica inizia la costruzione di un’avanzata base per sottomarini lanciamissili
13 La Corea democratica lancia con successo 2 missili balistici
13 PTV news 8 luglio 2016 – TENSIONE TRA CINA E STATI UNITI
13 Pyongyang, l’altra Corea
14 Le nuove sanzioni alla Corea del Nord: un atto di guerra sotto ogni profilo di Caleb Maupin
15 Corea del Nord: isolato, demonizzati, disumanizzati e dall’Occidente di Andre Vltchek
16 La Corea democratica può lanciare un attacco nucleare in Asia e Pacifico
16 Le tante guerre dei Clinton che generarono Daesh di Marinella Correggia
16 La guerra dei droni
16 Italia in guerra senza il consenso del parlamento
16 "F-35, il tacchino volante" di Mario Albanesi
CUBA
17 Leggere Fidel è leggere il futuro
18 Proibizioni negli USA limitano potenziale di voli regolari a Cuba
18 Presidente palestinese parteciperà a qualunque iniziativa di pace giusta
18 Cuba ratifica adempimento della Convenzione sulle armi convenzionali
19 Auguri a Fidel! di Mario Albanesi
19 MESSAGGIO AI PARTECIPANTI NEL XVII FESTIVAL MONDIALE DELLA GIOVENTÙ E DEGLI STUDENTI IN SUDAFRICA
19 Non permettano che Brasile soffra un altro golpe di Stato, chiede la difesa di Dilma
20 “Ciò che non è sotto il loro controllo, gli USA lo considerano una minaccia”
20 Assad: La totta contro il terrorismo si inclina a nostro favore
JUGOSLAVIA
21 Slobodan Milosevic scagionato dal "Tribunale ad hoc" dell’Aia
21 Sui rapporti tra Serbia e Cina
22 I Balcani centro di irradiazione del radicalismo islamico e dell’ISIS
22 BREVI
23 15 fatti sul collasso dell’economia USA che il mainstream non vuole farti conoscere Michael Snyder
23 Lo schiavismo moderno e la paura che ci blocca di Pierluigi Battista
24 Aggressione della NATO: c’è una via d’uscita?   di Christopher Black
24 Pericolo di guerra: il disperato appello di Putin 
PALESTINA
25 Lettera di Bilal Kayed dal carcere al 48 °re; giorno di sciopero: “Le vostre lotte mi danno più determinazione per la vittoria”
25 Lettera di Bilal Kayed
26 Il sindaco israeliano che non vuole arabi nelle sue piscine non è un estremista – E’ nel mainstream
26 Perché israele distrugge le case dei palestinesi?
26 I checkpoint complicano la vita a Hebron
26 La Rabbia di Moni Ovadia
26 Da Tel Aviv nuove regole d’ingaggio contro l’Intifada di Michele Giorgio
27 Il Libano al collasso e la strategia di Israele di Fulvio Scaglione
27 Una nuova guerra in Libano è una scelta solo di Israele di Michele Giorgio
27 Le demolizioni delle case a Gerusalemme e dintorni sono un insulto al diritto internazionale
28 LA TRAPPOLA DEL LINGUAGGIO PALESTINA-ISRAELE di Mahmoud Zawahra
SCIENZA
29 VENTI DI GUERRA IN SIRIA E LIBIA: L’IMPERIALISMO NON DEMORDE di Vincenzo Brandi
29 PTV news 25 Agosto 2016 – Siria: il doppio gioco di Erdogan, la debolezza di Obama di Giulietto Chiesa
29 La Germania si prepara all’Apocalisse in Europa di Giulietto Chiesa
29 PTV news 22 agosto 2016 Continua la ridislocazione strategica della Turchia di Giulietto Chiesa
29 Siria, le alleanze improbabili e la «questione kurda»
30 L’EREDITÀ SCIENTIFICA DI NEWTON ED IL SUO CONTRIBUTO ALLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA di Vincenzo Brandi
30 Pane e acqua di Mario Albanesi
30 L’uomo turba l’Universo di Giulietto Chiesa
30 “Gli USA stanno perdendo il controllo sul mondo” di Giulietto Chiesa
30 L’Isis perde posizioni di giorno in giorno
31 LA SCIENZA CHE NE PENSA? di Andrea Martocchia
32 Libia, la grande spartizione di Manlio Dinucci
32 Ecco il lato antidemocratico di Google e Facebook
33 «È tardi per salvare la democrazia da governi e ultinazionali»
34 [nowaroma] colpo di stato contro Erdogan (fallito)
34 Floating Piers, delirio galleggiante di Luca Mercalli
35 La falena delle betulle sbaraglia i creazionisti - Con una risposta ad alcuni (demenziali) commenti di TELMO PIEVANI
Per consultare gli arretrati

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

LA VOCE 1609

 LA VOCE  COREA  CUBA  JUGOSLAVIA  PALESTINA  SCIENZA 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.