15 Gen 2022 |
1. INTRODUZIONE AL MATERIALISMO DIALETTICO CON OMAGGIO A MIRIAM PELLEGRINI FERRI, FONDATRICE DEL G.A.MA.DI. (GRUPPO ATEI MATERIALISTI DIALETTICI)- RELATORE VINCENZO BRANDI, INGEGNERE CHIMICO, SAGGISTA, GIÀ RICERCATORE DELL'ENEA, PRESIDENTE G.A.MA.DI.. | |
15 Feb 2022 |
2. COME SI CARATTERIZZA IL MATERIALISMO RISPETTO AGLI ALTRI INDIRIZZI FILOSOFICI DAI PRESOCRATICI AD OGGI. - RELATORE VINCENZO BRANDI, INGEGNERE CHIMICO, SAGGISTA, GIÀ RICERCATORE DELL'ENEA, PRESIDENTE G.A.MA.DI.. | |
15 Mar 2022 |
3. INQUADRAMENTO DEL PENSIERO ATTRAVERSO HUME, KANT, FICHTE, HEGEL, FEUERBACH ED ENGELS PER QUELLO CHE RIGUARDA LA SCIENZA. RELATORE FABIO MINAZZI, PROFESSORE ORDINARIO DI FILOSOFIA DELLA SCIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA, DIRETTORE SCIENTIFICO CENTRO INTERNAZIONALE INSUBRICO “CARLO CATTANEO”. | |
15 Apr 2022 |
4. IL MATERIALISMO DIALETTICO E IL MATERIALISMO STORICO: I TESTI DI RIFERIMENTO DEL MATERIALISMO DIALETTICO COMMENTATI. RELATORE DI MARCO GIUSEPPE ANTONIO, PROFESSORE ORDINARIO DI FILOSOFIA DELLA STORIA E DI ETICA E FILOSOFIA DELL'ECONOMIA PRESSO L'UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI, SOCIO DELL’ACCADEMIA PONTANIANA E DELL’ACCADEMIA DI SCIENZE MORALI E POLITICHE DELLA SOCIETÀ NAZIONALE DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI DI NAPOLI. | |