La VOCE | COREA | CUBA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |
Stampa pagina |
Stampa inserto |
La VOCE |
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
La VOCE ANNO XXIX N°9 | maggio 2024 | PAGINA d - 32 |
Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte. "La VOCE" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2011. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse. |
Segue da Pag.31: “La pace attraverso la forza”. L’Occidente ha dichiarato una crociata
comparsa di suoi analoghi tra gli altri oppositori dell’America è solo questione di tempo e di volontà politica, e più sarà il secondo caso, meno sarà necessario il primo. Gli Stati Uniti non sono pronti a rinunciare al proprio ruolo di egemonia. Ciò significa che ci aspetta un lungo confronto, dal quale non sarà possibile sottrarsi da nessuna parte: le scosse di assestamento, in un modo o nell’altro, colpiranno ogni angolo del globo. Il mondo nuovo andrà a chi se lo prenderà. Pertanto può darsi che stiamo assistendo agli ultimi momenti di cinquecento anni di dominio occidentale. Note a cura del redattore [1] Il presidente della commissione per gli affari esteri della Camera USA, Michael McCaul, ha presentato una legislazione che fungerà da quarto pilastro del pacchetto supplementare repubblicano sulla sicurezza nazionale della Camera, il “21st Century Peace through Strength Act”. https://foreignaffairs.house.gov/press-release/mccaul-releases-21st-century-peace-through-strength-act/ Syrsky: la Russia ha un "vantaggio significativo in forze e mezzi”![]() Il comandante in capo delle forze armate ucraine (AFU), Alexander Syrsky, ha affermato che le forze armate russe hanno un vantaggio significativo e successi tattici nel conflitto in Ucraina. Ne ha scritto nel suo canale Telegram personale, secodo quanto riferisce il quotidiano Komsomol'skaja Pravda. “La situazione al fronte è peggiorata. Cercando di prendere l’iniziativa strategica e di sfondare la linea del fronte, il nemico ha concentrato i suoi sforzi principali in diverse direzioni, creando un vantaggio significativo in forze e mezzi”, riferisce Syrsky. Il comandante delle forze armate ucraine ha anche osservato che l'esercito russo sta conducendo attacchi attivi lungo l'intera linea del conflitto armato, ottenendo successi tattici in diverse direzioni. Zakharova: "La Madrepatria non è in vendita”![]() La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha escluso con forza l'abbandono da parte della Russia dei territori appena incorporati in cambio dei beni bloccati dall'Occidente dopo l'inizio dell'operazione militare in Ucraina. “I beni non vengono scambiati con i territori, la Madrepatria non è in vendita”, ha scritto Zakharova sul suo account Telegram. La diplomatica ha commentato un articolo del Wall Street Journal secondo il quale la Germania è favorevole a lasciare intatti i beni russi sequestrati in Occidente per |
utilizzarli come merce di scambio in futuri negoziati di pace e per incoraggiare la Russia a restituire alcuni dei territori liberati dall'Ucraina.
Secondo Zakharova, “i beni russi devono rimanere intoccabili” o “ci sarà una dura risposta al furto da parte dell'Occidente”. Pace e trattative con l'Ucraina. L'intervista della Senatrice russa Natalia Nikonorova a "Extra"![]() La senatrice Natalia Nikonorova, eletta nel Consiglio della Federazione Russa come rappresentante della Repubblica Popolare di Donetsk, è intervenuta nella trasmissione "Extra" di Radio Roma. Incalazata dal giornalista sulle frasi della premier Meloni - "E' la Russia che non vuole la pace" - espresse durante l'ultimo dibattito parlamentare prima dell'ultimo Consiglio d'Europa, la senatrice russa ha esposto la posizione russa su pace, trattative, le armi italiane a Kiev e il futuro delle relazioni bilaterali tra Italia e Russia. Welt - La Russia ha ripreso il controllo del 60% della regione di Donetsk![]() Non tutto il territorio delle regioni ufficialmente riunite della DNR, LNR, Kherson e Zaporizhzhya è sotto il controllo russo. Negli ultimi tre mesi, le truppe russe hanno liberato territori significativi nella DNR. Il canale televisivo tedesco Die Welt sottolinea che dopo le ultime azioni di successo delle unità militari russe, il 60% della DPR è già sotto il controllo russo. Quete le dichiarazioni di Christoph Wanner, corrispondente di Die Welt da Mosca: "Donetsk è stata annessa nel settembre 2022, come altre tre regioni ucraine. E il grosso problema per i russi è che controllano solo parzialmente queste province. Fino ad oggi la situazione sembrava peggiore nella regione di Donetsk. Prima degli ultimi attacchi, i russi controllavano solo il 55% del territorio che rivendicano come parte della Federazione Russa. E grazie ai recenti progressi territoriali degli ultimi tre mesi, direi, le forze armate russe dovrebbero ora controllare circa il 60% della regione di Donetsk". |
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
Stampa pagina | Stampa inserto | La VOCE |
La VOCE | COREA | CUBA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |