L'Associazione di Amicizia e Solidarietà Italia-RPDC e la sezione italiana della Korean Friendship Association salutano con orgoglio e gioia la nuova svolta nelle relazioni inter-coreane, potutasi realizzare grazie al Discorso di capodanno dello stimato Dirigente Supremo, compagno Kim Jong Un. Si tratta di una mossa in controtendenza rispetto alla tendenza alla guerra alimentata dall'imperialismo, e principalmente dagli Stati Uniti. La storica Dichiarazione di Panmunjom, che si inserisce sullo stesso percorso aperto dalle Dichiarazioni Congiunte del 15 giugno 2000 e del 4 ottobre 2007, è un'ulteriore passo verso l'indipendenza e la riunificazione pacifica della penisola coreana attraverso la realizzazione della grande unità nazionale, condizione principale per la fondazione della Repubblica Federale Democratica di Koryo proposta più di 35 anni fa dal Presidente Kim Il Sung, sole della nazione coreana.
Ci auguriamo che il popolo coreano nostro fratello superi con spirito di collaborazione patriottica, sulla base del principio “Tra di noi connazionali” professato dal Presidente Kim Jong Il, ogni ostacolo e ogni contraddizione generati da 70 anni di divisione nazionale, e respinga le manovre dell'imperialismo americano volte a incunearsi tra il nord e il sud per mantenere la Corea divisa per sempre e fabbricare “due Coree”. Come ha giustamente detto il grande dirigente, compagno Kim Jong Il: «La Corea è come un organismo che può sopravvivere soltanto quando integro, e non può sopravvivere quando troncato in due».
1° Maggio 2018
Kim Jong Un guida la I Sessione Allargata della VII Commissione Militare Centrale del PLC

kfaitalia / 1 settimana ago
Pyongyang, 18 maggio (KCNA) — La I Sessione Allargata della VII Commissione Militare Centrale del Partito del Lavoro di Corea (PLC) si è svolta.
Lo stimato Dirigente Supremo Kim Jong Un ha guidato la sessione allargata.